
RPA ITALY è stata invitata a SPS Italia, la fiera italiana dell’automazione che si tiene una volta all’anno a Parma. E’ stata molto interessante la visita al padiglione 4, quello dedicato al District 4.0 – Il percorso Digital Transformation.
Al District 4.0 i temi portanti erano: Automazione Avanzata, Digital & Software, Robotica e Meccatronica. Di fatto il percorso dedicato alla Digital Transformation nel manifatturiero e non solo. Il District 4.0 metteva in mostra progetti legati alle aree di rinnovamento del settore manifatturiero attraverso le nuove tecnologie e la digitalizzazione dei processi.
Alcune mie note:
- L’Industria 4.0 e le relative tecnologie erano di casa in tutti i padiglioni della fiera.
- In tema di process optimization moltissime erano le innovazioni proposte, quasi tutte complementari alla Robotic Process Optimization.
- Il target di molte delle Aziende rappresentate, in termini di potenziali clienti e settori di mercato da esplorare, è spesso lo stesso delle Aziende focalizzate sull’RPA, per cui un’azione congiunta potrebbe portare beneficio reciproco.
- Sono evidenti delle chiare sinergie per approcciare i clienti “congiuntamente”, offrendo un servizio più completo e moderno che consenta ai clienti di balzare letteralmente all’interno dell’Industria 4.0 con maggiore efficacia.
- Tra gli speaker al convegno di apertura (“Il futuro dell’Industria? Qui e ora. Tecnologie e competenze per la manufattura italiana”) è stato ottimo, tra i tanti, l’intervento di Fabrizio Dughiero, di cui riporto questa citazione: “Le tecnologie 4.0 servono non solo per fare meglio, ma soprattutto per fare cose diverse.“
- Infine sono lieto di essere entrato in contatto con l’Associazione ARTES 4.0, che si propone come Centro di Competenza a livello nazionale per l’Industria 4.0